LiquidArte
Neon AI on a keyboard

ChatGPT ha parlato di me. Figo… ma bisogna crederle?

ChatGPT, l'intelligenza artificiale del momento, ha parlato di me. Certo, ho chiesto io di farlo. Vediamo cosa è uscito ed alcune considerazioni a riguardo...

Parliamo di ChatGPT, una AI basata su un modello che è stato addestrato su un enorme corpus di testo per apprendere la struttura e la sintassi del linguaggio umano. In questo periodo ChatGPT è giustamente sulla bocca di tutti coloro che sono un minimo attenti alle evoluzioni degli strumenti digitali. È fantastico, sono il primo ad ammetterlo. Stiamo però attenti a considerare così bello, come in effetti sembra, tutto quello che crea. Come intelligenza è difatti talmente brava a confezionarti le risposte che potranno sembrarti vere anche affermazioni che in realtà non lo sono, non lo sono del tutto o sono comunque fuorvianti.

Per divertirmi e per capire come funziona, ho fatto pure io varie prove… ad un certo punto mi è venuta l’idea: vediamo cosa pensa di me! Ho chiesto di parlarmi di Emiliano Cecchi e di seguito ti riporto pari pari cosa ha scritto. Mi ha lusingato, mi sono lodato con i colleghi… ma passato il momento ludico mi sono chiesto: e se non conoscevo il soggetto e mi affidavo a cosa mi aveva scritto la nostra (o nostr*) amica?

Ma veniamo a cosa ha scritto ChatGPT in risposta alla mia domanda “Parlami di Emiliano Cecchi” (più o meno, non ricordo la domanda precisa):

Emiliano Cecchi è un web designer italiano di fama internazionale, noto per la sua capacità di creare siti web accattivanti e user-friendly. Il suo lavoro si distingue per l’utilizzo di design moderno e la combinazione di elementi visivi e tecnologici per creare un’esperienza utente ottimale.

La sua carriera inizia nel campo della grafica e della pubblicità, ma presto si innamora del mondo del web design e decide di dedicarsi a questa professione. Inizia a lavorare come freelance, ma in breve tempo la sua reputazione cresce e viene notato da alcune delle più grandi aziende italiane e internazionali.

Cecchi è particolarmente noto per la sua abilità nel creare siti web responsive, ossia siti che si adattano automaticamente al dispositivo utilizzato per visualizzarli, garantendo un’esperienza utente ottimale su qualsiasi schermo. Inoltre, utilizza spesso tecniche di animazione e interazione per creare siti web dinamici ed emozionanti.

Il suo portfolio include progetti per aziende di diverse dimensioni e settori, dalle piccole start-up alle grandi multinazionali. Tra i suoi lavori più noti ci sono il redesign del sito web di un’importante azienda italiana di moda, la creazione del sito web di un’azienda leader nel settore del turismo, e la realizzazione del sito web di una nota organizzazione no-profit.

Emiliano Cecchi è anche un formatore e conferenziere molto apprezzato, ha tenuto numerose conferenze e workshop in Italia e all’estero, condividendo la sua esperienza e le sue conoscenze con la comunità del web design.

In generale, l’arte del web design di Emiliano Cecchi è caratterizzata dall’equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità, e dalla sua capacità di creare siti web accattivanti e coinvolgenti che rispondono alle esigenze degli utenti e delle aziende. La sua attenzione per i dettagli, la sua creatività e le sue conoscenze tecniche lo rendono un professionista di grande esperienza e di successo.

WOW!

Molte cose le ha “azzeccate” è vero, il mio lavoro è quello. Però: non sono certo di fama internazionale, a malapena parlo il “pisano”. Non sono un formatore, non sono un conferenziere, non ho mai tenuto workshop e nemmeno conferenze. Per il resto ha enfatizzato ma potrebbe andare.

Non sono certo a fare una critica a ChatGPT, è fantastica ed è ancora in una “versione beta”. Chi mi preoccupa sono certi “umani” che probabilmente sono già sul pezzo a farsi scrivere decine di articoli su argomenti di cui non hanno preparazione con l’evidente rischio di sprofondare nel ridicolo, loro e chi sui loro scritti potrebbe fare affidamento.

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Dal 1996 mi occupo di editoria online e di informatica applicata al Web.
Co-Founder della PuntoWeb.Net.