Sei curioso di sapere come appare da vicino la Notte stellata di Van Gogh? Hai mai visitato gli antichi templi Maya o incontrato le figure ispiratrici della storia nera? Vuoi conoscere la cultura gastronomica unica del Giappone o le incredibili ferrovie indiane?
Google Arts & Culture ti mette a portata di mano i tesori, le storie e le conoscenze di oltre 2000 istituzioni culturali di 80 paesi. Dalle suffragette che hanno combattuto per i diritti delle donne, alle arti dello spettacolo all’Opera di Parigi, all’archivio di immagini.
Niente di professionale, intendiamoci. Probabilmente per conoscere l’arte esistono mezzi più validi ma apprezziamo lo sforzo di Big G per rendere l’arte e la cultura fruibile anche al grande pubblico. Si tratta comunque di un lavoro imponente e ricco di contenuti e opportunità, giochi Education compresi. Tanto per rendere l’idea di che razza di archivio si tratta, sono trattati circa 14.000 artisti, oltre 9000 personaggi storici, 124 movimenti artistici… e molto altro.
Puoi accedere a Google Arts & Culture tramite App su sistemi Android (ovviamente) scaricandola da Google Play. Oppure puoi anche utilizzare il sito web che trovi all’indirizzo https://artsandculture.google.com/