LiquidArte
Millennial in recliner balancing phone on stomach while scrolling through Twitter feed.

Le liste su Twitter. Poco usate, ma utilissime

Su Twitter vuoi seguire tutti i quotidiani oppure le tante case editrici italiane? Usa le liste! Sono solo due esempi ma esistono su qualsiasi argomento. Parliamone...

Le liste su Twitter ti permettono di organizzare i tuoi seguaci in gruppi specifici, in modo da poter facilmente visualizzare i tweet solo da quegli utenti che hai inserito in una determinata lista. È possibile creare liste pubbliche o private, e aggiungere o rimuovere utenti da esse in qualsiasi momento.

Quando si visualizza una lista, si vedranno solo i tweet degli utenti inclusi in quella lista, in ordine cronologico inverso. Le liste possono essere utilizzate per seguire gli sviluppi in una determinata area di interesse o per tenere traccia dei colleghi o amici in un particolare gruppo di lavoro o hobby.

Puoi creare delle tue liste tematiche ma è molto interessante anche la possibilità di seguire le liste precedentemente create da altri. Questa seconda possibilità di permette di risparmiare un sacco di tempo e di fruire dei contenuti di Twitter in modo più produttivo. Facciamo qualche esempio. Ti piacerebbe seguire tutti i maggiori quotidiani online? Ok, puoi seguirli tutti mescolati nel feed generale oppure puoi andare a ricercare ogni singolo quotidiano e creare la tua lista. Ma probabilmente qualcuno ne ha già creata una e ti basta seguire quella. Una volta seguita una lista difatti ti apparirà una voce nella tua tab “Liste” proprio come se l’avessi creata tu. Fantastico.

Nell’esempio indicato sopra una lista valida per seguire tutti i quotidiani italiani è quella creata da Comunicati-Stampa.net e che puoi trovare cliccando qui

I quotidiani sono tanti ma non tantissimi, potresti anche crearti la lista da solo. Un altro esempio potrebbe invece essere uno creato dal nostro LiquidArte che raccoglie la Case Editrici italiane. Ce ne sono centinaia nel nostro paese e mettersi a creare una lista per avere un quadro sulle nuove uscite letterarie è veramente un lavoro importante. Se vuoi puoi seguire quella del portale citato sopra, costantemente aggiornata, che trovi cliccando qui.

Per seguire una lista di altri non è nemmeno necessario seguire l’utente. Ti basta accedere al profilo (@ComunicatiS e @Liquidarteit per gli esempi citati sopra) cliccare sull’icona con i tre puntini (…) e poi sulla voce “Visualizza liste”. Scegli la lista che ti piace e seguila. Semplice.

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Dal 1996 mi occupo di editoria online e di informatica applicata al Web.
Co-Founder della PuntoWeb.Net.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy