LiquidArte
Author: A.BourgeoisP / Wikimedia Commons (CC-BY-SA 4.0)

Structurae, il più grande database di ingegneria civile e strutturale

Le opere di ingegneria strutturale sono strutture portanti, come edifici, ponti, muri, dighe, gallerie, torri e molti altri tipi. I dati e le informazioni storiche presenti, nonché l'archivio fotografico, sono clamorosi.

Seppur Structurae nasca come risorsa per ingegneri, in realtà è un vastissimo repository di dati, immagini ed informazioni anche storiche su strutture, edifici e ponti. Utile quindi per vari scopi e varie tipologie di persone. Detto questo, di fatto dal 1998 Structurae fornisce agli ingegneri di ponti, civili e strutturali informazioni sulla progettazione e la costruzione di progetti di costruzione da tutto il mondo, compresi i profili delle aziende e delle persone coinvolte, nonché le descrizioni dei prodotti. Ormai il sito è diventato una rete di informazioni e uno strumento di ricerca unici per ingegneri e studenti laureati in ingegneria civile e strutturale, ma anche per architetti e altri professionisti del settore delle costruzioni.

Con oltre 78.000 progetti elencati da tutto il mondo, Structurae dispone di uno dei più grandi database di progetti specifici per lavori di ponti, ingegneria civile e strutturale. Oltre alle tipiche strutture ingegneristiche come ponti e viadotti, dighe, torri e piloni, strutture sotterranee tra cui tunnel e strutture offshore e marine, il database contiene anche edifici e opere architettoniche strutturalmente importanti e complesse come grattacieli, stadi, stazioni ferroviarie, etc.

Structurae include anche biografie di ponti, ingegneri civili e strutturali, capomastri e architetti che sono attualmente attivi o lo sono stati in passato. Si possono trovare importanti nomi noti e storici come Gustave Eiffel, Isambard Kingdom Brunel, Thomas Telford o Robert Maillart ma anche persone meno conosciute provenienti da tutto il mondo che hanno contribuito come ingegneri, designer, costruttori o architetti a uno dei progetti.

Structurae offre anche un catalogo della letteratura che include dati bibliografici e abstract di articoli di riviste, libri e altri media di un ampio numero di editori e di molte lingue diverse. Ovunque questi offrano informazioni aggiuntive per strutture, aziende o persone.

Il database del progetto di Structurae contiene strutture presenti in tutti i continenti del mondo ma purtroppo il sito è fruibile solo in lingua inglese, francese e tedesca.

Il link per accedere al sito è https://structurae.net/en/

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Dal 1996 mi occupo di editoria online e di informatica applicata al Web.
Co-Founder della PuntoWeb.Net.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy